

Raccontiamo il territorio, la geologia e le genti d'Italia, tutto viaggiando a piedi.
Il nostro video più recente
Clicca per vedere il video in Youtube. Iscriviti al nostro canale!
Libro dal cammino
Ti sei perso la raccolta fondi e vorresti comunque una copia digitale o cartacea del nostro libro in Sicilia?
Puoi ancora riceverla in cambio di una donazione!
Contattaci per tutte le info!


Il nostro progetto
2022
Abbiamo attraversato la Sicilia a piedi, un cammino di 850 km documentato sui nostri canali social e sul blog.
2023
Un cammino di 1000 km attraverso l'entroterra italiano, dalla Puglia alla Toscana.
Percorreremo la prima metà, fino al Molise, da aprile a giugno 2023.
2024
Chissà quali saranno le evoluzioni del progetto? Se riusciremo a completare il secondo capitolo, tanto vale completare la traversata d'Italia costeggiando le Alpi dalla Liguria al Friuli Venezia-Giulia.
Chi siamo?
Siamo una coppia che si è conosciuta l'estate 2021 a Roma. In pochi mesi abbiamo trovato molti interessi in comune e abbiamo deciso di intraprendere questo viaggio insieme. In cammino abbiamo sviluppato sia il progetto che il legame tra di noi.
Cosa facciamo?
Attraversiamo un territorio a piedi per studiarlo e raccontarlo. Controlliamo le fonti ed elaboriamo tutto in maniera accurata.
Promuoviamo le realtà locali, i saperi e le tradizioni.
Valorizziamo il patrimonio naturale e artistico.
Sensibilizziamo il pubblico alle tematiche ambientali.
Perché lo facciamo?
Per ritrovare un rapporto perduto con la lentezza, la natura e i paesaggi.
Per far comprendere la bellezza, la fragilità e l'unicità del patrimonio
territoriale.
Per trasmettere agli altri quello che ci emoziona di un luogo.
Per risvegliare stupore e meraviglia verso posti che raramente vengono raccontati.
I nostri principi
Esplorazione
Esplorazione
Conoscere il mondo a piedi, a passo lento, informandoci e studiando le fonti.
Condivisione
Valorizzare quello che ognuno sa fare. Incontrare persone sul cammino per vivere uno scambio.
Crescita
Niente capita per caso. Ogni evento può essere uno spunto per migliorarsi, nel rispetto dell'altro e del pianeta.
Semplicità
Siamo alla ricerca di una vita semplice e dei valori più veri.
Insomma,
cos'è Cammino Adagio?
Quello che si è creato è più di un cammino alla scoperta del territorio. Cammino Adagio unisce le storie del paesaggio alla sensibilizzazione ambientale attraverso uno sguardo geologico.
Inoltre dà voce ad associazioni e persone comuni che racchiudono saperi, tradizioni e amore per la propria terra.














Il paesaggio nasconde storie. Storie geologiche, storie mitologiche, storie umane. Cosa caratterizza i paesaggi più belli, fragili e complessi? E le persone che li abitano?
Il modo migliore di scoprirli è viaggiando a piedi, per vedere come la grande storia della terra influenza le nostre piccole storie personali.
Un viaggio tra arte e scienza
Su di noi

Elisa: attrice e botanica, si è innamorata dei cammini per come la avvicinano alla natura e a se stessa.
Il suo perché: scoprire l’animo umano attraverso le persone e quello che sono oltre le apparenze.
Walter: geologo e scrittore, nella vita si è cacciato spesso in avventure pazze come questa.
Il suo perché: conoscere meglio il paesaggio per raccontare storie, ispirare le persone e trasmettere emozioni.
Uno dei documentari che facciamo in cammino
Youtube

.